Giovanni Bussetti
- Libri -
*
Caro Giovanni,
Le voglio fare i miei più sentiti complimenti per il libro che ha curato su Severino.
Innanzitutto per la celerità con cui l’ha prodotto, con una tempistica eccezionale
collocata subito appresso alla dipartita dell’artista, il che ha reso meno triste per noi la sua assenza,
offrendoci, contestualmente, un ricordo costituito con efficacia e completezza e che ci accompagnerà in maniera duratura.
É riuscito in sintesi proteica ad estrapolare da Severino dei suoi pensieri che noi non eravamo stati capaci di fare,
pur conoscendolo ed essendo suoi amici da una vita. Un complimento va rivolto di sicuro anche al fratello Franco,
che con il suo decisionismo e la sua competenza creativa di sicuro ha dato una valente mano per la realizzazione dell’opera.
Trattare con un artista bohemien, scapigliato ed introspettivo, qual’era Severino, non è stata di sicuro cosa facilissima,
ma Lei, evidentemente dotato di un positivo ed affabile carisma quale intervistatore e persona di fiducia, è riuscito a far aprire
le corde più intime segrete del nostro Artista, dando a noi la possibilità di condividere tutto ciò che per numerosi decenni
era avvolto in parte da una sorta di mistero, che però lasciava trapelare un forte senso di umanità. Niente di più vero
di quando Lei afferma “ogni opera d’arte di Severino è un frammento della sua anima, un messaggio eterno che trascende
il tempo e lo spazio…” ed inoltre “Severino è stato un esempio vivido di come l’arte possa permeare ogni aspetto della vita,
offrendo non solo bellezza, ma anche forza e consolazione”.
Un grazie di cuore per averci dato la possibilità di conoscere ulteriormente un amico ed un personaggio,
di cui Amelia deve assolutamente essere orgogliosa, ma sono sicuro che tramite il suo positivo impegno
ci saranno ottimi risultati al riguardo.
Paolo Boccalini
15 luglio 2024
*
Per informazioni:
Giovanni Bussetti
+ 39 331 4002839
*
www.grupporicercafotografica.it/GRF2024-21.pdf p. 8-9 e 16